Maglia dell’atalanta calcio

L’argomento è stato più volte trattato in questo bar virtuale ed anche affrontato dal sindaco la settimana scorsa (certo in un modo che lascia molto a desiderare) ma dal Presidente del Napoli calcio dell’argomento non si sente una parola (a parte dolersi per i concerti programmati), lui twitta, cinguetta. Il termine è stato spostato al 2014 per cui probabilmente il Governo ha tempo per intervenire, ma un ordine del giorno in cui il Governo richiami il fatto che, visto che parliamo di concorrenza, non possa una legge portare a distruggere un intero settore e far rimanere un’azienda – sarebbe stato meglio metterlo in partita IVA – penso non sia negativo. Proprio quella stupenda zona, la costa del messinese, con una fortissima vocazione turistica, negli anni passati, purtroppo, è stata massacrata da insediamenti industriali, che inizialmente avevano fatto credere ad una soluzione dei problemi occupazionali; poi, però, gli stessi insediamenti hanno fatto piangere tante famiglie per i decessi che hanno provocato, dovuti alla produzione e all’uso di amianto. DOMENICO SCILIPOTI. Signor Presidente, ritengo che l’ordine del giorno presentato dalla Lega ricalchi anche il mio ordine del giorno sulla biodegradabilità dei sacchetti di plastica che, secondo me, dovrebbe essere un fatto importantissimo e sposato dal Governo e da tutti i parlamentari perché la vita è sacra e va tutelata, non votare a favore di questo ordine del giorno significa andare contro e non tutelare i cittadini italiani né salvaguardare la loro salute.

Quello che dobbiamo ottenere è far sì che l’ambiente non sia contaminato dai sacchetti di plastica, che sono di durata illimitata, e quindi dobbiamo pretendere che siano utilizzati sacchetti biodegradabili. Intervengo a sostegno di quello che diceva il collega D’Amico, vale a dire dare la possibilità, sempre con materiali biodegradabili, di produrre questi sacchetti affinché si possa ancora avere anche una concorrenza di mercato, perché se un’unica azienda in Italia si occupa della produzione, scusate si parla di liberalizzazioni, la prossima settimana arriverà in Aula il decreto-legge sulle liberalizzazioni, ma se tutto si riconduce ad un’unica azienda – per carità con tutte le buone volontà, con un sistema alternativo e anche con un sistema brevettato, un brevetto italiano – credetemi, rischiamo di affossare tutta una serie di aziende con un riflesso occupazionale molto importante. Ognuno di noi è qui in Aula perché alcune decine di migliaia di elettori, direttamente o indirettamente votando le liste di partito, lo hanno votato e voluto. Per quanto riguarda quest’ordine del giorno, condivido molte delle tesi che sono state sostenute dai colleghi e quindi sostanzialmente credo che ognuno di noi possa essere libero di esprimere la propria opinione nella maniera più serena possibile, tenuto conto che ci sono i tempi per il decreto ministeriale, tenuto conto che ci sono i tempi per gli approfondimenti e che non dobbiamo farne una battaglia ideologica, ma per quanto possibile una battaglia Pag.

Happy_Halloween_01_BRD_10-31-24 halloween halloween masks illustration procreate procreate brushes retro masks vintage monsters Le divise della nazionale georgiana sono alquanto variate nel corso del tempo, rispecchiando i frequenti cambiamenti simbologici che hanno accompagnato i grandi rivolgimenti politici che hanno interessato il Paese. Partiamo dagli estremi difensori, ruolo nel quale la scuola italiana è da sempre maestra. Nel momento in cui noi convertiamo un decreto, che ha caratteristiche di necessità ed urgenza e, quindi, di indifferibilità rispetto ad una situazione, che si presenta ancora eccezionale ed ancora particolare, andare ad impegnare il Governo affinché vi sia una sospensione definitiva di ulteriori deroghe o modifiche, è come se andassimo un poco a vanificare il lavoro che abbiamo fatto in questi anni. San Giovanni Battista non ha fatto la grazia: nel giorno dei festeggiamenti per il suo Santo patrono la città di Monza ha perso il calcio professionistico. Inviterei, quindi, i colleghi a riflettere sul fatto di applicare in questo caso le normative europee. Su questo invito i colleghi a riflettere. Squadre come il Barcellona dimostrano che i passaggi corti e precisi sono efficaci tanto quanto i lanci lunghi, quindi unisciti ad altri due giocatori e disponiti in un triangolo. Per quanto riguarda il titolo sportivo da ricevere dalle mani del sindaco, i grandi favoriti sono i cugini Nicola e Riccardo Colombo, che fanno capo alla Cogefin di Bellusco (Nicola è il figlio di Felice, presidente del Milan dal 1977 al 1980). Secondo indiscrezioni, ancora ieri avevano discusso sull’opportunità di intervenire per salvare il professionismo a Monza, ma le opinioni in merito erano risultate divergenti.

Vorrei sapere se sa di quanto il costo del mais andrebbe ad aumentare per le aziende agricole e per tutti gli allevatori che utilizzano questa materia prima. FABIO RAINIERI. Signor Presidente, vorrei chiedere al collega Realacci se sa, oppure se fa finta di non sapere, qual è l’impatto che questo avrebbe nel settore dell’agricoltura, visto che il mais, è l’unica fonte di energia per alcune produzioni tipiche, quali l’allevamento dei bovini da latte per il parmigiano reggiano, l’utilizzo per l’alimentazione dei maiali per i vari prodotti tipici, prosciutto e tutti gli altri salumi. Alzo gli occhi, guardo il parapetto che ci divide dall’autostrada: è alto almeno un metro, forse anche di più, e sinceramente nell’area dell’autogrill quasi dirimpettaio da cui è partito il colpo mortale non ho visto la famosa collinetta su cui si dovrebbe essere arrampicato il poliziotto nel vano tentativo di controllare cosa stesse accadendo tra i ragazzi dall’altra parte della strada. Scoprile tutte nel nostro catalogo! Lei, presidente Cicchitto, dovrebbe ricordare quello che ha dichiarato il nostro Ministro degli affari esteri il 17 gennaio, tre giorni dopo la cacciata di Ben Ali: «Gheddafi sta cercando una via tra un sistema parlamentare, che non è quello che abbiamo in testa noi, e uno in cui lo sfogatoio della base popolare non esisteva, come in Tunisia.


Publicado

en

por

Etiquetas: